Liberazione Fascismo criminale: spuntano nuovi documenti sui crimini della Brigata Nera di Faenza
Verbali dei carabinieri, rapporti delle questure, atti dei tribunali, testimonianze e interrogatori, documenti del Cnl. Sono documenti che a leggerli fanno venire i brividi per le brutalità che raccontano
L'intervista Mugnaini: «Cirese rifondò l’antropologia e a Siena lasciò l’impronta del dialogo tra saperi vecchi e nuovi»
Cent'anni fa nasceva lo studioso che fu decisivo nella nascita della Facoltà di Lettere. Il professore che fu testimone della sua lezione, anche etica, ricostruisce la storia di una vera e propria scuola
L’intervista Marcello Flores: «L’Anpi e la sinistra raccontino la Resistenza con linguaggi diversi»
Lo storico riflette sul 25 aprile: «Cresce la lontananza dalle generazioni più giovani: si può riconnettere quel passato con il presente attraverso un personaggio, un accadimento locale, un libro, una memoria»
Ripartenza Ok del Cts fa ripartire la cultura: fino a 500 spettatori al chiuso e mille all’aperto
"Dal 26 aprile nelle zone gialle potranno riaprire teatri, cinema, musei e eventi all'aperto". Lo afferma il ministro della Cultura Dario Franceschini. Cosa dicono i cinema e Assomusica. Non mancano critiche
leggi altri articoli
...